A PISA, L'INIZIATIVA DI UNA BORSA PER LA VITA


Le Onoranze Funebri Pisane Poli rivolgono il proprio impegno anche ai temi della sensibilizzazione sociale, con iniziative come Una borsa per la Vita, nata da un'idea di Luca Poli.
Chi è del mestiere spesso si ritrova con gli amici a scherzare sugli di stili di vita o su azioni quotidiane che, sebbene spesso non ci si pensi, hanno una grande importanza: per questo abbiamo deciso di creare dei disegni spot su alcuni temi sensibili, come il fumo e la velocità, cercando di trasmettere un messaggio a tutti. L'idea è stata poi stampata su borse in cotone, che possono essere comodamente usate nella Vita di tutti i giorni.
Per citare alcuni dati, il fumo da solo causa in Italia circa 80mila morti l'anno e nel mondo quasi 6 milioni, mentre l'alta velocità contribuisce ogni giorno a 590 incidenti stradali e alla morte di 12 persone, oltre al ferimento di altre 842.
Sensibilizzare tutti in modo simpatico e creativo è ciò che Una Borsa per la Vita si propone di fare a Pisa.
I TEMI DELLA CAMPAGNA SOCIALE
Gli shopper di Una borsa per la Vita vengono gratuitamente distribuite al di fuori dei supermercati e delle scuole guida, oltre che naturalmente presso i nostri uffici di Pisa, fino a esaurimento scorte.
Le due campagne trattate dalle Onoranze Funebri Poli si distinguono per il colore dei disegni:
- Il verde simboleggia la natura e l'ecologia; è privo di contaminazioni, e lo abbiamo scelto come simbolo di rinascita e di primavera;
- L'azzurro e il blu vengono associati al benessere, al colore del cielo in una bella giornata e ha quindi una valenza positiva.
L'iniziativa prevede che vengano distribuite a Pisa prima le borse sul tema del fumo e successivamente quelle sulla velocità.